Le bandiere di preghiera tibetane, conosciute in tibetano come Darchok (དར་ལྕོག), sono tessuti rettangolari e colorati, spesso trovati sugli alti passi di montagna e nei luoghi sacri in Tibet e nelle regioni circostanti dell'Himalaya.
Significato e Simbolismo:
Colori: I colori rappresentano i cinque elementi della cosmologia tibetana:
Mantra e Immagini: Le bandiere sono tipicamente stampate con mantra, preghiere e immagini di divinità. Il mantra più comune è Om Mani Padme Hum. Spesso è raffigurato il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cavallo%20del%20Vento (Lungta), un cavallo che porta le preghiere al cielo.
Funzione:
Le bandiere non sono semplici decorazioni. Si crede che, mentre il vento le sferza, le preghiere e i mantra vengano portati in tutto il mondo, diffondendo buona volontà e https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Compassione. Non sono quindi dirette a una specifica divinità, ma sono un'offerta a tutti gli esseri. Il materiale si deteriora nel tempo a causa degli elementi, simboleggiando la natura impermanente della vita. Sostituire le bandiere vecchie con nuove rinnova la speranza e la fede.
Tipi:
Esistono due tipi principali di bandiere di preghiera:
Usi:
Le bandiere vengono solitamente issate in occasioni speciali, come matrimoni, funerali, nascite e viaggi. Si ritiene che issare le bandiere in determinati giorni astrologicamente favorevoli aumenti la loro efficacia.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page