Cos'è bandiere tibetane?

Le bandiere di preghiera tibetane, conosciute in tibetano come Darchok (དར་ལྕོག), sono tessuti rettangolari e colorati, spesso trovati sugli alti passi di montagna e nei luoghi sacri in Tibet e nelle regioni circostanti dell'Himalaya.

Significato e Simbolismo:

Funzione:

Le bandiere non sono semplici decorazioni. Si crede che, mentre il vento le sferza, le preghiere e i mantra vengano portati in tutto il mondo, diffondendo buona volontà e https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Compassione. Non sono quindi dirette a una specifica divinità, ma sono un'offerta a tutti gli esseri. Il materiale si deteriora nel tempo a causa degli elementi, simboleggiando la natura impermanente della vita. Sostituire le bandiere vecchie con nuove rinnova la speranza e la fede.

Tipi:

Esistono due tipi principali di bandiere di preghiera:

  • Lungta: Bandiere rettangolari orizzontali, collegate lungo il bordo superiore per formare una lunga fila. Sono spesso appese tra alberi, rocce o pali.
  • Mani: Bandiere verticali, spesso singole, poste su pali.

Usi:

Le bandiere vengono solitamente issate in occasioni speciali, come matrimoni, funerali, nascite e viaggi. Si ritiene che issare le bandiere in determinati giorni astrologicamente favorevoli aumenti la loro efficacia.